Xiaomi a caccia di tecnici BMW per le future elettriche. E assume il capo del design di BMW

Xiaomi a caccia di tecnici BMW per le future elettriche. E assume il capo del design di BMW

Dopo aver inaugurato il suo Centro di ricerca e sviluppo a Monaco di Baviera, praticamente sotto casa di Bmw,alla Xiaomi hanno iniziato una caccia ai talenti, in particolare fra i tecnici e i progettisti di Bmw. L’ultima assunzione, in ordine di tempo, riguarda Kai Langer, il responsabile del design delle Bmw i, la sigla assegnata alla vetture elettriche del brand tedesco. Langer era uno dei veterani in Bmw visto che da oltre due decenni ha lavorato all’interno dell’azienda bavarese. Ma, ora, ha deciso di affrontare una nuova sfida passando in una delle aziende tecnologiche più avanzate ed emergenti al mondo, già affermata nel settore della tecnologia e dell’elettronica di consumo, ma che sta puntando sempre di più nell’automotive. Non ci sono, per il momento, dettagli sui compiti assegnati a Langer, ma è molto probabile che si occuperà di gestire al meglio le future vetture elettriche del brand cinese.

Al di là della innegabile caratura tecnica e tecnologiche delle vetture Xiaomi, il loro design manca di originalità (ed è un eufemismo). Infatti Xiaomi ha il vizietto di “copiare” esteticamente altre auto. La SU7 assomiglia in modo evidente alla Porsche Taycan, mentre il suo suv elettrico YU7 si ispira (eufemismo) alla Ferrari Purosangue. con l’arrivo di Kai Langer, la situazione potrebbe cambiare. In meglio e Xiaomi potrebbe fare autovetture a ioni di litio con una base tecnica eccellente e un design distintivo.

Fonte: Il Sole 24 Ore