-U81310563844wUs-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=1170x507)
Zelensky vede Kellogg e i vertici del Fmi durante l’Assemblea Onu
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato l’inviato speciale del presidente Usa per l’Ucraina Keith Kellogg.
Incontro con Kellogg
“L’ho informato – spiega Zelensky sul suo profilo X – sulla situazione al fronte e sui risultati dell’operazione di controffensiva nei pressi di Dobropillia e Pokrovsk. Abbiamo anche parlato dello sviluppo della cooperazione tra Ucraina e Stati Uniti, compresi gli accordi reciprocamente vantaggiosi sui droni e sull’approvvigionamento di armi americane che l’Ucraina ha proposto agli Stati Uniti”.
“Sono grato a Keith Kellogg per il suo sostegno e la sua assistenza, e al presidente degli Stati Uniti Donald Trump per i suoi sforzi per porre fine alla guerra e fermare le uccisioni”, conclude Zelensky.
Zelensky a colloquio con il FMI
Volodymyr Zelensky fa sapere via X di aver “parlato con il direttore del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva, delle possibilità di utilizzare gli asset congelati russi a beneficio dell’Ucraina e tutte le possibili modalità di cooperazione, compresi nuovi programmi a sostegno della resilienza del nostro Paese nei prossimi anni”. “Abbiamo concordato un’ulteriore stretta cooperazione tra il governo dell’Ucraina e l’Fmi”, aggiunge dopo l’incontro a New York. E, dopo che gli aeroporti di Copenaghen e Oslo sono stati riaperti a seguito della chiusura scattata per l’avvistamento di droni nello spazio aereo dei due Paesi, Zelensky precisa che nel colloquio “è stata dedicata particolare attenzione alle violazioni della Russia dello spazio aereo dei Paesi membri della Nato, compresa quella del 22 settembre a Copenaghen”. “Abbiamo avuto uno scambio di opinioni sulle ragioni – aggiunge – Se non ci sarà una risposta risoluta da parte degli alleati, stati e istituzioni, alle aggressioni provocatorie, la Russia continuerà”. Da parte sua, sempre su X, Georgieva ha scritto di un “incontro molto positivo” con Zelensky “per parlare della resilienza economica dell’Ucraina, dei progressi sulle riforme e delle esigenze a livello finanziario”. L’Fmi, ribadisce, “resta impegnato a sostenere l’Ucraina per garantire la stabilità e costruire un futuro economico solido”.
Fonte: Il Sole 24 Ore