Tesla con la nuova Model Y Performance disponibile a partire da settembre al prezzo di 62mila euro punta su un modello che potrebbe risultare scacciacrisi. Oltre ai nuovi contenuti già introdotti dal restyling di inizio anno, l’ultima arrivata, la Performance aggiunge sia un inedito livello estetico, ma soprattutto delle prestazioni migliori .
L’estetica ristilizzata e display da 16 pollici
A partire dall’estetica esterna la nuova Tesla offre dei paraurti più sportivi e uno spoiler in fibra di carbonio per garantire maggiore stabilità alle alte velocità. C’è poi un nuovo touchscreen da 16 pollici che prevede quasi l’80% di pixel in più rispetto al display da 15,4 pollici che è in dotazione alle altre varianti della nuova Model Y.
Potenza da 460 cv e lo 0-100 in 3,5 secondi
Il focus innovativo della nuova Tesla Performance si concentra nella potenza della vettura stimata in 460 cv che consentono fra l’altro un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi per una velocità massima di 250 km/h. La cura aerodinamica garantisce un consumo di 16.2 kWh/100 per un’autonomia stimata in 580 km.
Nuova batteria ad alta intensità energetica
Il pacco batteria, inoltre, è stata aggiornato con celle ad alta densità energetica che hanno come obiettivo di garantire più energia senza aumentare il peso della vettura. Il tutto si traduce in accelerazioni brucianti, ma senza pregiudicare l’efficienza energetica. La nuova Tesla beneficia di componenti di telaio aggiornati.
Nuovi componenti per un assetto più reattivo
A supportare l’aumento delle prestazioni sono impiegate delle nuove molle, della barre stabilizzatrici oltre che boccole in grado di assicurare un assetto più reattivo alla guida. Il nuovo sistema di sospensioni adattive, poi, utilizza un rinnovato algoritmo di controllo che amplia le capacità di guida di un suv qual’è di fatto anche la Y.
Fonte: Il Sole 24 Ore