Gruppo Statuto rileva il Six Senses di Londra per 180 milioni

L’hotellerie si conferma un settore vincente, in cui i player italiani giocano bene. L’ultimo colpo messo a segno è quello del gruppo Statuto, che ha acquistato da The Whiteley il Six Senses di Londra per 180 milioni di sterline (1,65 milioni a room). Le 109 camere dell’albergo sono di gestione di Six Senses, secondo un contratto di durata trentennale con possibilità di rinnovo.

L’hotel che aprirà a inizio 2025 conserverà alcune delle caratteristiche originali art déco dell’edificio, come l’ampia scalinata nella hall. Inoltre, sono previste 14 residenze di lusso (da una a due camere da letto) completamente arredate.

«Con questo accordo specifico in una città così internazionale – hanno fatto sapere dal gruppo Statuto -, siamo orgogliosi di essere protagonisti della prima apertura di Six Senses a Londra, offrendo ai viaggiatori internazionali una nuova esperienza iconica. Il nostro forte legame con i marchi dell’ospitalità nei segmenti del lusso continua a crescere. Il gruppo sta rafforzando il suo ruolo nel mercato europeo, con una pietra miliare così importante come Londra».

L’edificio è stato realizzato dal gestore dello sviluppo Finchatton e dai partner di joint venture Mark e CC Land. Spartan Advisors e Taylor Wessing sono stati incaricati da The Whiteley per la vendita, mentre Baker McKenzie ha assistito il gruppo Statuto nella transazione.

L’acquisizione si inserisce in un piano più ampio di operazioni del gruppo, che ha da poco comprato anche il Six Senses Ibiza dal private equity Metric Capital Partners. Di inizio anno invece l’acquisizione del Mandarin Oriental a Parigi.

Fonte: Il Sole 24 Ore