Campi Flegrei, Musumeci: subito piano evacuazione, ipotesi aiuti a chi lascerà l’area

«Sono stati realizzati migliaia di edifici nell’area dei Campi Flegrei, ci vivono 80mila persone. E’ l’eccessiva antropizzazione del territorio che andava impedita in passato ed oggi crea problema ai fini del piano speditivo di evacuazione. Stiamo lavorando con la prefettura e con i Comuni e con la Regione per definire un piano di evacuazione che rimane nel cassetto ma se necessario deve essere subito realizzato ed attuato». Lo ha detto il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine del vertice interministeriale sull’attività sismica nella zona flegrea. «Bisogna essere pronti», ha aggiunto.

Musumeci: ipotesi di aiuti a chi lascerà i Campi Flegrei

«Stiamo cercando di capire se non sia anche utile la strada di sostenere il cittadino che volesse delocalizzare, che dice “non vogliamo più stare qui”. Il governo deve sostenere questa scelta, accompagnarla o girarsi dall’altra parte? È un’ipotesi che non mi sembra da sottovalutare, ci stiamo ragionando: stasera abbiamo posto il tema al centro dell’agenda» ha aggiunto Musumeci. Confermando «l’intenzione del governo di impegnare risorse», ha spiegato, «escludo il metodo del sisma bonus: troveremo soluzioni alternative, adeguate, più celeri»

«Stop a nuove costruzioni in area bradisismo»

Il ministro per la Protezione civile ha annunciato anche «una norma per vietare nuove costruzioni nella zona del bradisismo dei Campi Flegrei»

«Grandi Rischi confermerà allerta gialla Campi Flegrei»

«Non ho letto la relazione della commissione Grandi Rischi che si è riunita sui Campi Flegrei, ma credo che confermerà l’allerta gialla. Non so se ci sono stati pareri divergenti, non lo escludo» ha concluso Musumeci, in conferenza stampa a Palazzo Chigi.

Fonte: Il Sole 24 Ore